Nuovo IDE NECTO Studio V7.1

0
13
IDE NECTO MIKROE
0
(0)

MIKROE, distribuito in Italia da Galgo Electronics, ha annunciato che l’ultima versione 7.1 dell’IDE (ambiente di sviluppo integrato) NECTO Studio è ancora più semplice da utilizzare per gli utenti di MCU Microchip, che possono beneficiare dei vantaggi in termini di time-to-market offerti dall’ecosistema NECTO.

Grazie alla stretta collaborazione tra Microchip e MIKROE, NECTO 7.1 include ora il supporto completo per programmatori e debugger per i seguenti strumenti: MPLAB ICD 5, MPLAB ICD 4, MPLAB ICE 4, Atmel-ICE, PICkit On-Board 4 (PKOB4), EDBG, Power Debugger, MPLAB PICkit 5, MPLAB PICkit 4, MPLAB Snap, JTAGICE3, PKOB nano, mEDBG e Simulator.

Inoltre, il kit di sviluppo software mikroSDK 2.0, che funziona in modo nativo all’interno di NECTO Studio, rendendo il codice delle applicazioni portabile e riutilizzabile su molte piattaforme e architetture diverse, praticamente senza modifiche al codice, è stato ulteriormente migliorato con il supporto per 66 nuove MCU della serie SAM E70/S70/V70/V71, una robusta linea Arm Cortex-M7 che funziona fino a 300 MHz. Inoltre, è ora disponibile il supporto completo di mikroSDK per la famiglia STM32L4x.

Commenti

Commenta Nebojsa Matic, CEO di MIKROE: “Iniziare a lavorare con NECTO e Microchip è semplice: si crea una nuova configurazione NECTO con uno dei compilatori Microchip XC8, XC16 o XC32; si seleziona il programmatore Microchip preferito dall’elenco supportato e si applica la nuova configurazione NECTO a un progetto esistente o se ne avvia uno nuovo. Continuiamo a impegnarci per espandere la nostra offerta di MCU su base giornaliera, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori aggiunte!”.

Per informazioni clicca qui 

Quanto hai trovato interessante questo articolo?

Voto medio 0 / 5. Numero valutazioni: 0

Ancora nessuna valutazione! Valuta per primo questo articolo.