Convertitori DC-DC da 2kW e 5kW/in³ per PDN a 48V

0
19
Convertitori DC-DC da 2kW e 5kWin³ per PDN a 48V
0
(0)

Vicor ha presentato una nuova famiglia di convertitori DC-DC regolati, serie DCM3735 e DCM3717, progettati per supportare la transizione delle power delivery network (PDN) da 12V a 48V, particolarmente diffusa in settori come il calcolo ad alte prestazioni, l’automotive e le applicazioni industriali avanzate.

I nuovi moduli, compatti e ad alta efficienza, offrono livelli di potenza da 750 W fino a 2 kW con una densità di potenza fino a 5kW/in³, ponendosi tra le soluzioni più performanti oggi disponibili sul mercato.

Architettura ottimizzata per PDN a 48V

I moduli DCM™ sono convertitori regolati non isolati, operanti su un intervallo di ingresso da 40V a 60V, con uscite stabilizzate tra 10V e 12,5V.

Disponibili in due formati compatti, il DCM3717 (37x17x5,2 mm) nei tagli da 750 W e 1 kW, e il DCM3735 (37x35x5,2 mm) da 2 kW, i nuovi dispositivi permettono l’utilizzo in parallelo per scalare facilmente la potenza del sistema, mantenendo alta efficienza e compattezza.

Il package SM-ChiP™ a montaggio superficiale, termicamente pre-ingegnerizzato, facilita inoltre l’integrazione nei progetti più complessi grazie a un design a basso profilo.

Una soluzione ponte tra i 48V e i carichi legacy a 12V

Con la progressiva affermazione delle PDN a 48V, si presentano nuove sfide per chi deve integrare carichi legacy a 12V.

I moduli DCM Vicor rispondono a questa esigenza fungendo da ponte efficiente tra il bus a 48V e i carichi a 12V, permettendo ai progettisti di conservare gli investimenti nei sistemi esistenti e al contempo sfruttare i vantaggi in termini di efficienza, peso e ingombro tipici delle architetture a 48V.

Grazie alla loro regolazione di uscita e all’alta densità di potenza, rappresentano una soluzione ideale per retrofitting e aggiornamenti infrastrutturali.

Integrazione con l’ecosistema Vicor per conversioni ad alta tensione

I nuovi moduli DCM sono pensati per lavorare in sinergia con l’ecosistema Vicor, in particolare con i bus converter BCM a rapporto fisso che convertono tensioni elevate (400V o 800V) in un bus a 48V.

Questa architettura modulare consente una conversione multi-stage altamente scalabile, che va dall’ingresso ad alta tensione fino al point-of-load, offrendo un’elevata flessibilità per un’ampia gamma di applicazioni, tra cui data center, veicoli elettrici e apparati industriali complessi.

Applicazioni industriali in evoluzione verso il 48V

Nel mondo industriale, applicazioni come battery formation & test (BFT) e automated test equipment (ATE) stanno adottando architetture a 48V per aumentare l’efficienza operativa. Tuttavia, molte di queste applicazioni sono state storicamente progettate per operare su 12V.

Il test batterie adotta PDN a 48V con i nuovi moduli DCM ad alta densità ed efficienza di Vicor.

I moduli DCM3735 e DCM3717 offrono una soluzione concreta per agevolare la transizione, permettendo di mantenere le infrastrutture esistenti pur passando a una PDN a 48V, evitando riprogettazioni costose e complesse.

Disponibilità dei modelli

I modelli DCM3717S60E13G5TN1 (750W) e DCM3717S60D13K0TN1 (1kW) sono già disponibili, mentre la versione DCM3735S60D13L0TN1 da 2kW sarà disponibile entro la fine del 2025.

Con queste soluzioni, Vicor consolida ulteriormente la sua leadership nel segmento della conversione DC-DC ad alte prestazioni, rispondendo alle esigenze emergenti di efficienza, compattezza e scalabilità.

Dove acquistare:

Quanto hai trovato interessante questo articolo?

Voto medio 0 / 5. Numero valutazioni: 0

Ancora nessuna valutazione! Valuta per primo questo articolo.