TDK Corporation ha presentato edgeRX, una nuova piattaforma avanzata per il monitoraggio della salute delle macchine, pensata per il settore industriale e progettata per funzionare direttamente all’edge.
edgeRX combina sensoristica intelligente, algoritmi AI, computazione edge e un’infrastruttura completa per abilitare manutenzione predittiva, monitoraggio in tempo reale e notifiche automatizzate.
Il sistema è pronto all’uso e non richiede complesse integrazioni, rendendolo immediatamente operativo per tecnici di manutenzione, ingegneri di affidabilità e responsabili di impianto.
Una piattaforma edge AI all-in-one per l’industria 4.0
edgeRX si propone come una soluzione completa che unisce componenti hardware e software in un’unica piattaforma: sensori avanzati, gateway, dashboard e intelligenza artificiale.
Il sistema è progettato per una raccolta dati automatizzata, con capacità di etichettatura operativa multi-classe, analisi intelligente e generazione di allarmi personalizzabili.
L’elaborazione dei dati avviene localmente sul dispositivo edge, riducendo la latenza e ottimizzando l’uso della banda.
Vantaggi strategici per la manutenzione predittiva
Con edgeRX, TDK risponde alle sfide più critiche della manutenzione industriale. La piattaforma permette di identificare in anticipo i segnali di degrado, riducendo i fermi macchina e i costi operativi.
La possibilità di intervenire in modo tempestivo grazie a notifiche mirate consente di aumentare l’efficienza e la produttività degli impianti.
Inoltre, l’integrazione fluida con sistemi esistenti semplifica la fase di deployment e accelera il time-to-value per gli impianti industriali.
AI senza barriere: democratizzare la manutenzione predittiva
Una delle principali innovazioni di edgeRX è la sua esperienza out-of-the-box che elimina le barriere tipiche dell’adozione di sistemi basati su intelligenza artificiale.
Tradizionalmente, l’implementazione dell’AI in contesti produttivi è risultata complessa e costosa. edgeRX, invece, consente anche a realtà senza competenze interne specialistiche di sfruttare il potenziale dell’AI embedded nei sensori, garantendo un accesso facilitato alla manutenzione predittiva.
Un mercato in espansione e un ecosistema pronto
La proposta edgeRX arriva in un momento di forte espansione del mercato PdM (Predictive Maintenance), stimato in oltre 13 miliardi di dollari entro il 2025 con un tasso di crescita annuo del +35%.
TDK Corporation, forte della sua esperienza nei componenti elettronici e nei sensori, costruisce così una piattaforma su fondamenta solide, potenziando l’offerta dell’ecosistema TDK SensEI, che integra sensoristica avanzata, edge AI e capacità analitiche per l’ottimizzazione operativa.