Affidabilità elettrica, integrazione funzionale e compattezza meccanica: sono questi i tre pilastri della nuova serie Pulse CF/CFS, sviluppata da Exxelia per affrontare le sfide più complesse nei settori difesa, aerospazio e oil & gas.
Si tratta degli unici condensatori per impulsi con resistenza di scarica integrata progettati e realizzati in Europa, in grado di combinare alta densità di energia, velocità di risposta e robustezza ambientale in un formato compatto e personalizzabile.
Specifiche elettriche e materiali dielettrici evoluti
La famiglia CF/CFS utilizza il dielettrico C4xx, sviluppato internamente, che offre un eccellente compromesso tra elevata costante dielettrica e stabilità operativa.
La gamma di tensioni supportate va da 500 V a 10.000 V, mentre le capacità coprono un intervallo da 27 pF a 15 µF. Questa flessibilità permette di adattare il componente a progetti con requisiti elettrici molto diversi, mantenendo performance elevate anche in condizioni operative severe.
I condensatori funzionano in un range termico compreso tra -55°C e +125°C e garantiscono una resistenza di isolamento pari o superiore a 20.000 MΩ per capacità fino a 25 nF.
Le dimensioni vanno da 1812 a 16080, con possibilità di layout su misura per specifiche esigenze applicative.
Integrazione funzionale tramite tecnologia Micropen
Una delle innovazioni chiave della serie CF/CFS è l’integrazione di una resistenza di scarica direttamente sul corpo del condensatore, grazie alla tecnologia di stampa elettronica Micropen.
Questo approccio consente di realizzare resistenze da 1 kΩ a 1 GΩ per quadrato, trasformando il componente in un modulo multifunzione che semplifica l’architettura del circuito e consente un risparmio di spazio significativo, senza compromettere l’affidabilità.
Produzione europea e vantaggi strategici
Realizzati interamente in Francia, i condensatori CF/CFS rispondono alle esigenze di supply chain affidabili e conformità agli standard europei.
Questa localizzazione produttiva consente tempi di consegna più rapidi, migliore controllo qualitativo e maggiore autonomia dai fornitori extra-UE, fattori oggi sempre più determinanti per chi opera in settori strategici e mission-critical.
Grazie alla combinazione tra prestazioni elettriche, resistenza integrata e robustezza ambientale, la serie CF/CFS rappresenta una soluzione tecnica di alto profilo per i progettisti che operano in sistemi di accensione, generazione e attuazione ad alta potenza.