LAPP amplia la propria offerta per l’automazione industriale con il lancio del connettore circolare EPIC M23P A3 Quickflex, una soluzione progettata per rispondere alle esigenze di robustezza, flessibilità e affidabilità in applicazioni ad alta precisione.
Presentato in anteprima alla Hannover Messe 2025, il nuovo connettore si rivolge a settori come la robotica, il controllo CNC, i nastri trasportatori e l’automotive, offrendo un’interfaccia ottimizzata per la connessione di servomotori in contesti ad alta sollecitazione meccanica ed elettromagnetica.
Protezione elevata e compatibilità elettromagnetica
Il connettore EPIC M23P A3 Quickflex è stato sviluppato per garantire la massima affidabilità anche in ambienti ostili.
Certificato con grado di protezione IP68, assicura un’efficace tenuta contro polvere e liquidi, mentre il corpo rinforzato resiste a urti e vibrazioni, caratteristiche fondamentali per l’uso in macchine industriali in movimento.
L’ottimizzazione in ottica EMC (compatibilità elettromagnetica) consente un funzionamento stabile anche in presenza di disturbi, rendendolo adatto per tensioni operative fino a 1.000 V e altitudini fino a 5.000 metri.
Design orientato alla flessibilità installativa
Una delle innovazioni chiave del nuovo EPIC M23P A3 Quickflex è la possibilità di regolare l’angolo di uscita del cavo grazie a un design girevole, che semplifica le operazioni di installazione in spazi ristretti, come quelli tipici nelle applicazioni robotiche.
Il connettore mantiene inoltre la compatibilità meccanica con i modelli precedenti, grazie al mantenimento delle stesse geometrie di fissaggio della flangia, facilitando l’integrazione nei sistemi già esistenti.
Bloccaggio rapido e identificazione semplificata
Il sistema di chiusura Quickflex consente un collegamento sicuro e veloce: basta 1/8 di giro per completare l’aggancio, assicurando al tempo stesso la compatibilità con gli standard più comuni del mercato.
Per facilitare la gestione degli impianti, il connettore è dotato di anelli colorati per l’identificazione immediata degli assi e dei motori, una caratteristica particolarmente utile per tecnici installatori e manutentori in fase di configurazione e diagnostica.
Una soluzione integrata nella visione LAPP
Il nuovo EPIC M23P A3 Quickflex rappresenta non solo un’evoluzione tecnologica, ma anche una componente strategica dell’offerta LAPP per la connessione completa dei servomotori.
Come sottolineato da Simone Villa, Product Marketing Manager di LAPP Italia, il prodotto riflette l’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni modulari e personalizzate, supportate da una rete di esperti capaci di affiancare i clienti dalla progettazione all’implementazione.
Il connettore anticipa inoltre una nuova generazione di prodotti LAPP, orientati a una maggiore usabilità, un design più efficiente e processi produttivi ottimizzati.