Microchip Technology ha annunciato il nuovo Electric Two-Wheeler Ecosystem (E2W), una piattaforma progettata per accelerare lo sviluppo di biciclette e scooter elettrici.
L’ecosistema combina soluzioni di controllo, potenza, ricarica e connettività in un’architettura modulare e scalabile, pensata per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida crescita.
I progetti di riferimento pre-validati di Microchip mirano a ridurre il time-to-market e a migliorare affidabilità, sicurezza ed efficienza dei veicoli elettrici leggeri, grazie a componenti di livello automotive e al supporto tecnico globale.
Gestione avanzata della potenza e ottimizzazione energetica
Al cuore dell’ecosistema E2W si trovano soluzioni dedicate all’ottimizzazione della batteria e dell’efficienza energetica.
L’Advanced Battery Management System integra funzionalità intelligenti di conversione e rilevamento per massimizzare l’autonomia del veicolo, prolungare la vita utile della batteria e garantirne la sicurezza.
Il design di riferimento per la conversione da 48V a 12V assicura una distribuzione dell’energia ad alta efficienza, elemento chiave per aumentare l’affidabilità dell’intero sistema.
Soluzioni di ricarica per ogni esigenza
L’ecosistema include anche un design di riferimento per caricabatterie AC monofase da 7,4 kW, ideale per la ricarica domestica sicura e affidabile, completo di protezioni integrate.
Per una maggiore comodità dell’utente, Microchip propone anche una soluzione con doppia porta di ricarica USB-PD, che consente la ricarica simultanea e rapida di dispositivi mobili.
Controllo motore ad alte prestazioni e modularità del firmware
Microchip mette a disposizione una gamma di progetti per il controllo di motori di trazione da 350 W fino a 10 kW, in grado di offrire accelerazioni fluide, migliorare l’efficienza energetica e consentire un controllo preciso.
Grazie al firmware preintegrato e a un’architettura di sistema modulare, lo sviluppo viene semplificato e i tempi di progettazione si riducono drasticamente.
Integrazione funzionale e sicurezza del veicolo
Per supportare l’integrazione intelligente dei sottosistemi, Microchip propone una Vehicle Control Unit evoluta, accompagnata da soluzioni per Remote Keyless Entry, Hands-On/Off Detection e Acoustic Vehicle Alerting System (AVAS). Queste tecnologie lavorano in sinergia per migliorare la sicurezza, la protezione e l’esperienza d’uso.
Inoltre, la telematica integrata e il sistema di tracciamento asset offrono funzionalità di monitoraggio in tempo reale, utili per la gestione di flotte e la prevenzione dei furti.
Interfaccia utente connessa e resistente agli agenti atmosferici
L’esperienza del conducente viene ulteriormente potenziata da un cruscotto LCD rotondo ad alta risoluzione (720×720) basato su MPU SAM9X75, con interfacce MIPI DSI e doppio GbE per la connettività dati.
I controller tattili maXTouch assicurano un’interazione affidabile anche in condizioni meteorologiche estreme, come pioggia o utilizzo con guanti. Completano l’offerta soluzioni di diagnostica remota su cloud e strumenti di monitoraggio delle performance, ideali per ottimizzare la manutenzione e l’efficienza operativa dei veicoli elettrici a due ruote.