NXP Semiconductors ha presentato la nuova famiglia di microcontrollori (MCU) S32K5, la prima nel settore automotive a utilizzare la tecnologia 16nm FinFET con memoria MRAM integrata.
Questa innovazione rappresenta un passo avanti nelle architetture software-defined vehicle (SDV), offrendo soluzioni pre-integrate per sistemi zonali ed elettrificati all’interno della piattaforma NXP CoreRide.
Potenza di calcolo e prestazioni ottimizzate
Il cuore della famiglia S32K5 è basato su core Arm Cortex con frequenze operative fino a 800 MHz, garantendo elevate prestazioni per le applicazioni automotive.
La presenza di acceleratori hardware dedicati migliora l’efficienza in operazioni critiche come la sicurezza, la gestione di rete e l’elaborazione digitale dei segnali.
Inoltre, il microcontrollore integra uno switch Ethernet avanzato per una comunicazione deterministica e a bassa latenza, semplificando la progettazione della rete veicolare.
Sicurezza e isolamento per architetture software-defined
L’architettura della nuova famiglia S32K5 include un sistema di isolamento hardware-enforced, che consente la coesistenza sicura di applicazioni con diversi livelli di criticità, fino alla certificazione ASIL-D.
Questo permette agli OEM di sviluppare soluzioni flessibili e scalabili senza compromettere la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli.
Intelligenza artificiale ed efficienza energetica
Un altro elemento distintivo della serie S32K5 è il processore neurale eIQ Neutron NPU, progettato per l’accelerazione delle applicazioni di machine learning a bordo veicolo.
Questa tecnologia consente un’elaborazione avanzata dei dati provenienti dai sensori, migliorando la reattività e l’efficienza energetica del sistema.
Vantaggi della memoria MRAM per aggiornamenti OTA
L’integrazione della memoria MRAM consente una velocità di scrittura oltre 15 volte superiore rispetto alla memoria Flash tradizionale.
Questo porta benefici tangibili sia nella programmazione in fabbrica che negli aggiornamenti over-the-air (OTA), riducendo i tempi di aggiornamento e aumentando la longevità del veicolo.
Inoltre, l’integrazione di tecnologie di sicurezza avanzate, tra cui la crittografia post-quantistica (PQC), garantisce la protezione a lungo termine dei dati e delle funzionalità software.
Disponibilità e prospettive future
La famiglia S32K5 sarà disponibile per i primi campionamenti con clienti selezionati a partire dal terzo trimestre del 2025.
Questa nuova generazione di MCU rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro dell’industria automobilistica, offrendo un’infrastruttura scalabile e sicura per lo sviluppo di veicoli sempre più connessi, intelligenti e aggiornabili nel tempo.