La pandemia da Covid 19 ha aumentato notevolmente la domanda di pulsanti e interruttori contactless.
Diversi studi dimostrano che la trasmissione di virus e batteri risulta molto elevata sulle superfici esposte al contatto costante con le mani.
Una grande varietà di tecnologie per lo switching contacless stanno attirando l’attenzione di progettisti e acquirenti, ma non tutte funzionano allo stesso modo.
Difatti, in determinate condizioni (ad esempio, in presenza di spruzzi d’acqua o pioggia) alcune di queste tecnologie inviano spesso falsi segnali, innescando così un’attivazione involontaria.
La tecnologia ottica TOF (Time of Flight) utilizzata nel TTS SCHURTER può essere programmata singolarmente e con elevata precisione, in modo da evitare malfunzionamenti.
Massima affidabilità
L’interruttore è programmato in modo che la distanza di rilevamento standard sia compresa tra 60 mm e 2 mm. Questo assicura che la pulizia della superficie dell’interruttore non faccia scattare un segnale di commutazione.
Gli interruttori SCHURTER TTS offrono la massima affidabilità e, poiché non hanno parti mobili, la loro vita è di oltre 20 milioni di cicli di attivazione.
Illuminazione del ring luminoso e installazione
L’attivazione è segnalata attraverso il feedback visivo del ring luminoso (il colore varia da verde a rosso).
La tensione di alimentazione è compresa tra 5 e 28 VDC.
Il TTS è facilmente installabile, dispone della protezione anti-torsione e può sostituire prodotti meccanici gia presenti sulle apparecchiature.
Aree di applicazione
Il nuovo interruttore contactless TTS può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni.
È adatto per aree pubbliche, come distributori automatici e parcheggi, o in strutture sanitarie, così da evitare qualsiasi contatto tra lo switch e le mani.
Inoltre, per alcune applicazioni, la distanza di rilevamento può anche essere reimpostata in fabbrica in modo che l’interruttore possa essere utilizzato come barriera fotoelettrica.