FLIR, parte del gruppo Teledyne Technologies, ha annunciato la nuova telecamera acustica industriale Si1-LD, progettata per il rilevamento rapido e accurato di perdite di aria compressa.
Dotata di un array da 96 microfoni con range di frequenza esteso (2–100 kHz), la Si1-LD rappresenta una soluzione economicamente accessibile per gli operatori industriali che necessitano di strumenti ad alte prestazioni pur lavorando con budget contenuti.
Rispetto al modello Si124-LD Plus, questa versione migliora in sensibilità, capacità di localizzazione e funzioni di analisi.
Ottimizzazione dell’efficienza energetica negli impianti industriali
Secondo dati di settore, tra il 25% e il 30% dell’aria compressa viene dispersa a causa di perdite nei sistemi, con impatti significativi su costi energetici, affidabilità degli impianti e manutenzione.
La nuova Si1-LD di FLIR consente di contrastare efficacemente queste inefficienze, identificando anche le microperdite più difficili da rilevare grazie a un tasso minimo rilevabile di 0,01 L/min a 2,5 metri. Lo strumento si rivela così essenziale per strategie di sostenibilità e contenimento degli OPEX.
Imaging acustico potenziato e interfaccia semplificata
La FLIR Si1-LD integra una telecamera ottica da 12 MP con zoom digitale 8× e illuminazione LED, per documentare visivamente l’origine della perdita.
Le immagini acustiche, arricchite da AI e funzioni di rilevamento automatico, vengono visualizzate su uno schermo touchscreen, che fornisce dati in tempo reale su volume d’aria perso, portata e costo annuo associato alla perdita.
Grazie all’array di 96 microfoni e a una sensibilità estesa nella gamma 2–100 kHz, la telecamera è in grado di rilevare perdite di aria compressa e del vuoto da una distanza di sicurezza fino a 130 metri.
Il sistema è utilizzabile con una sola mano, è leggero e richiede una formazione minima, rendendolo adatto anche per l’ispezione in impianti complessi o di grandi dimensioni.
Filtri intelligenti e reportistica avanzata
Una delle novità di rilievo è il filtro passa-banda regolabile, che consente agli operatori di isolare frequenze specifiche e distinguere le reali perdite da segnali acustici di disturbo, utile in contesti industriali rumorosi.
La raccolta dei dati può avvenire tramite connessione wireless o cavo fisico (utile in ambienti dove WiFi e USB non sono ammessi), con integrazione diretta nei software FLIR Acoustic Viewer o Thermal Studio, per analisi approfondite e generazione di report standard o personalizzati.
Dotazione completa e versioni disponibili
La FLIR Si1-LD è fornita con due batterie, caricabatterie, cinghia a tracolla, custodia rigida, chiavetta USB, software gratuito per l’analisi e una garanzia di due anni.
È disponibile in due versioni, con o senza WiFi, mantenendo invariate tutte le caratteristiche tecniche. Tra gli accessori, il nuovo cavo di trasferimento dati consente un accesso diretto ai file in ambienti IT restrittivi, migliorando la compatibilità con policy aziendali rigorose.