Webcast: Front-End Analogici biomedicali per la salute connessa e il monitoraggio da remoto

0
1150
4
(1)

Con l’invecchiamento della popolazione, il costo della sanità sta aumentando rapidamente.

La prevenzione e l’individuazione precoce delle malattie aiutano a controllare il costo complessivo della sanità.

Per essere in grado di rilevare anomalie in fase iniziale è necessario un monitoraggio 24 ore su 24.

Per supportare queste esigenze Analog Devices ha recentemente lanciato un nuovo front-end biomedico per sostenere lo sviluppo di dispositivi wearable e cerotti, che rappresentano i maggiori trend del mercato.

Analog Devices e Arrow hanno organizzato un nuovo webcast dedicato a questo argomento:

28 Ottobre ore 16.00

Webcast, appunto, dedicato ai Front-End analogici per l’acquisizione di dati biomedicali per il monitoraggio da remoto e la connessione in ambito healthcare.

Jan Broeders, Healthcare Business Development Manager di Analog Devices, durante il webcast fornirà una panoramica sulla famiglia ADPD4000 e su come impiegarla per misurare molteplici parametri vitali.

Ai partecipanti verranno illustrati:

  • Wearables: quali misurazioni sono più comuni?
  • L’offerta di ADI per i singoli casi d’uso
  • Caratteristiche della famiglia ADPD410x e perché è ideale per le applicazioni wearable
  • Esigenze e prodotti correlati nel portfolio di Analog Devices

Per registrarsi clicca qui

Quanto hai trovato interessante questo articolo?

Voto medio 4 / 5. Numero valutazioni: 1

Ancora nessuna valutazione! Valuta per primo questo articolo.